SISAC: Sospesa la rappresentatività sindacale allo SMI il Sindacato Medici Italiani
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 12 Settembre 2018 08:37

La decisione comunica al SISAC in quanto ,si legge nella lettera, "sono pervenute , comunicazioni ufficiali e contraddittorie circa la persona titolare della legale rappresentanza del sindacato SMI, nonché degli Organi statutari; - che medesima situazione di incertezza anche in sede regionale è stata denunciata a questa Struttura da alcune Regioni, che hanno chiesto a SISAC di conoscere quali siano Sindacati legittimati a partecipare agli Accordi sindacali regionali e chi siano i rispettivi rappresentanti legali; - che agli atti risultano anche provvedimenti regionali di sospensione cautelativa a livello locale delle prerogative sindacali dello SMI; - che tale contraddittorietà , in maniera ultronea, risulta confermata dagli atti acquisiti a seguito della nota SISAC prot. n. 570 del 29 agosto 2018 e pervenuti tanto a firma Onotri quanto a firma Esposito (i quali si dichiarano e si sottoscrivono entrambi nella qualità di Segretario Generale del sindacato SMI – rappresentati legali del soggetto sindacale)!"
Pertanto comunica la sospensione della rappresentatività sindacale del SMI - SINDACATO MEDICI ITALIANI.
"Operata in via cautelativa con decorrenza immediata fino al chiarimento definitivo di chi abbia la rappresentanza legale del Sindacato. Contemporaneamente alla determinazione della sospensione e fino all'accertamento definitivo si procede con la presente a dare indicazione alle Amministrazioni interessate di sospendere l'assegnazione delle prerogative sindacali e di trattenere le eventuali quote connesse al rilascio della delega sindacale in attesa di riversarle in favore degli effettivi aventi diritto. "
La decisione porta quindi all'uscita della rappresentanza dello SMI dai tavoli di contrattazione, dalle commissioni e dall'attivita' sindacale in genere sia livello regionale che a livello nazionale fino a che il tribunale a cui i contendenti la diatriba interna al sindacato non si sia espresso sull'effettiva rappresentativita' legale.
IL TESTO DELLA LETTERA
LEGGI ANCHE:
QUOTIDIANO SANITA: Medici. Nello Smi regna il caos. Due congressi separati e due segretari generali. Il destino del sindacato nelle mani della magistratura