News Italia
CARENZA MEDICI: Incontro tra Bussetti Grillo e Anelli sara' risolto il problema dell'imbuto formativo ad ogni laureato sara'assegnato un percorso formativo post laurea.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 17 Luglio 2019 13:59

"Oggi al Miur ho incontrato Filippo Anelli, presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici . Stiamo cercando di risolvere la questione dell'imbuto formativo che impedisce a molti medici laureati di accedere alle scuole di specializzazione. " dice il Ministro Bussetti " Già quest'anno abbiamo aumentato in modo considerevole il numero dei contratti, andando incontro alle esigenze dei giovani professionisti e del Paese. Stiamo lavorando ora a una proposta congiunta, da condividere con la collega Giulia Grillo per risolvere definitivamente questo annoso problema".
Parallelamente il post di Giulia Grillo "Oggi al ministero della Salute ho incontrato Filippo Anelli, presidente della FNOMCeO. Tra i temi affrontati l'imbuto formativo e la riforma del percorso post laurea per i medici. Sull'annoso problema dell'imbuto formativo stiamo facendo il possibile, quest'anno abbiamo portato a 8 mila i posti nelle specializzazioni, avviato la possibilità di assumere nel nostro Servizio Sanitario Nazionale gli specializzandi all'ultimo anno e portato 2.093 le borse di medicina generale. Non si tratta di provvedimenti risolutivi ma nessun governo prima di noi aveva fatto uno sforzo del genere. Ci vorrà del tempo e i veri vantaggi arriveranno con una riforma strutturale della formazione post laurea dei medici. I nostri medici sono il patrimonio del Paese e dobbiamo valorizzarli".
Conclude il presidente della FNOMCeO Anelli "Oggi ho incontrato i ministri Bussetti e Grillo. Abbiamo parlato di specializzazioni e di imbuto formativo. Per la prima volta il numero delle borse di specializzazione e di medicina generale supera il numero dei laureati. Abbiamo proposto ai due Ministri di disciplinare con legge che ad ogni laureato in medicina sia assicurato il percorso formativo post laurea. Abbiamo condiviso, inoltre, un intervento straordinario per svuotare l'imbuto formativo e ridare dignità e speranza ai giovani medici. Una giornata storica! Finalmente siamo sulla strada giusta."