Back
Sei qui: Home
NEWS
News Fimmg
News Italia
MALARIA: In Italia è debellata dal 1970 Ma ci sono 700 casi all'anno nel 98% di importazione
News Italia
- Dettagli
-
Pubblicato Martedì, 01 Ottobre 2019 09:53

Il caso della bambina di 7 anni morta per malaria all'ospedale Infantile di Alessandria riporta in auge la malattia , anche se la bambina ha contratto la malattia durante un viaggio in Africa terra natale della madre. Ma la malaria non è una malattia completamente debellata nel nostro paese anche se cio' è stato dichiarato 50 anni fa' dall' OMS che considera il nostro paese FREE ,in quanto sono 700 i casi ogni anno ma quasi tutti d'importazione (99,8%),«Questo caso, come molti altri, sembrerebbe acquisito in Africa. Ogni anno - spiega Giovanni Rezza, direttore del Dipartimento di Malattie infettive dell'Istituto superiore di Sabità - abbiamo centinaia di persone che si ammalano: turisti che vanno in zone endemiche o persone che si recano nelle stesse zone in visita ad amici o parenti. È chiaro che una persona nata e cresciuta in Italia è suscettibile ad ammalarsi di malaria, quindi è raccomandata una profilassi antimalarica. Il primo episodio infatti può essere molto grave, per esempio una malaria cerebrale, dovuta al plasmodium falciparum. Per questo è importante fare subito la diagnosi e iniziare il trattamento».A essere colpiti soprattutto (83%) gli stranieri nell' 83% che vivono nel nostro Paese di cui l'81% regolarmente residenti, mentre gli italiani rappresentano solo il 17% del totale. Il contagio attraverso la puntura della zanzara anopheles avviene in gran parte durante viaggi in Africa subsahariana. Solo dodici casi sono risultati tuttavia di origine autoctona ovvero provenienti da persone che non si sono allontanate dal nostro paese. La profilassi varia di pese in paese e va ottimizzata non c'è uno standard per la prevenzione.
TUTTE LE INFORMAZIONI SULLA MALARIA