News Italia
CORONAVIRUS: Varianti sotto attenzione -64% le infezioni tra il personale sanitario vaccinato
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 12 Febbraio 2021 09:39

Ma ad un dato nazionale sostanzialmente stabile non corrisponde una situazione regionale locale in calo ci sono provincie e zone italiane con incrementi dal 5% al 10% in una stasi generale apparente, dove sono le varianti inglese e brasiliana a riaccendere i fuochi come in Umbria, passata in pochi giorni da zona scarsamente interessata a zona a rischio con sovraccarico della rete di ricovero e terapie intensive tanto da far istituire zone rosse , anche a Bolzano e a Pescara . In 10 Regioni si rileva un incremento percentuale dei nuovi casi e in 9 Regioni aumentano i casi attualmente positivi ma sono troppo piccole per spostare il dato italiano.
Il lazio resta zona gialla ma aumentano i decessi
Se i nuovi casi nella popolazione generale sono stabili da 3 settimane, tra gli operatori sanitari le infezioni si sono ridotte del 64,2% lo rivela un sondaggio dell'associazione GIMBE è il primo riscontro degli effetti del vaccino su di una popolazione fortemente a rischio ma il rischio maggiore è quello di allentare le misure tutti presi dal miraggio del vaccino, che potra' dare i suoi effetti non immediatamente, e far ripartire la giostra come ad ottobre con l'aggravante che colpirebbe uan popolazione gia provata da due ondate. Con questo tende a consolidarsi il cluster familiare con la perdita del tracciamento dei casi . Il 15 scade il divieto della circolazione tra regioni e se non si proroghera' il rischio di un rimescolamento è alle porte