Back
Sei qui: Home
NEWS
News Fimmg
News Italia
CORONAVISUS: 4 dose per rialzo casi non vaccinati in terapia intensiva antivirali al palo per troppa burocrazia
News Italia
- Dettagli
-
Pubblicato Lunedì, 11 Aprile 2022 16:05

Il Ministero si pronuncia ufficialmente sul si alla 4 dose di richiamo vaccinale per gli over 80, gli ospiti delle Rsa e le persone fragili over 60 inseriti nelle categorie a rischio, il provvedimento si è reso necessario dopo che si era appurato che nei decessi , e nelle terapie intensive iniziavano ad arrivare anche over 70 e fragili con la 3 dose booster fatta a novembre o dicembre , sinonimo di un declino della copertura vaccinale. Gia' ieri l'EMA ente europeo dei farmaci si era pronunciato ora è il turno del nostro ministero. Le terapie intensive sono stabili al 4,7% e c'è un lieve regresso dei contagi ma sale il tasso di occupazione in aree mediche sale al 15,5%. Con un andamento zonale in regioni con più casi e altre meno. L'allentamento totale delle misure non sta giovando al resto dell'Europa dove i casi stanno salendo in maniera vertiginosa. La prima speranza è quella che arrivi la bella stagione e che cambino le abitudini di vita dalla casa all'aperto in modo da decrementare la circolazione , certo è che le notizie proprio dall'inghilterra della nuova variante XE non fanno presagire nulla di buono. Statistiche evidenziano un uso ridotto dei farmaci antivirali , i fattori sono tanti, il primo è il ritardo con cui si arriva al farmaco a causa di tempi burocratici troppo lunghi e sovraffollamento ospedaliero. Poi il fattore che per funzionare devono essere presi nelle fasi iniziali della malattia e ultima che poi sono attualmente limitati ad alcune categorie a rischio , quindi siamo un po lontano da dire che sia una cura spendibile per tutti.