News Italia
PNRR: pubblicato in Gazzeta ufficiale il testo sul nuovo regolamento sugli standard dell'assistenza territoriale l'ex DM 71 ora DM 77
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 24 Giugno 2022 12:20

Nella nuova sanità territoriale ci saranno i Distretti sanitari (uno ogni 100mila abitanti circa) e al loro interno ci saranno le Case della comunità, dove i cittadini potranno trovare assistenza continua per effettuare esami medici e diagnostici e anche vaccinazioni.
Prevista pure la figura dell'infermiere di famiglia e di comunità: almeno 1 ogni 3.000 abitanti.
Parte, inoltre, la Centrale Operativa 116117, sede del Numero Europeo Armonizzato per le cure mediche non urgenti e offre un servizio telefonico gratuito alla popolazione attivo h24 e 7 giorni su 7 per tutte le prestazioni sanitarie e sociosanitarie a bassa intensità assistenziale.
L'assistenza domiciliare prevede percorsi di cura e di un piano personalizzato di assistenza.
E' previsto anche l'Ospedale di Comunità: sarà una struttura sanitaria di ricovero breve sul territorio e svolge una funzione intermedia tra il domicilio e il ricovero ospedaliero vero e proprio, con la finalità di evitare ricoveri ospedalieri impropri. Spazio inoltre alla telemedicina, con l'erogazione di servizi e prestazioni sanitarie a distanza attraverso l'uso di dispositivi digitali, internet, software e delle reti di telecomunicazione.
IL TESTO IN GAZZETTA
IL COMMENTO DEL VICE SEGRETARIO NAZIONALE BARTOLETTI (10.6.2022, così si smantella la Sanita' pubblica)