News Lazio
ASL ROMA 2 : Un portale web coni i servizi per i medici di famiglia, stop della Fimmg , non c'è stata alcuna concertazione ed è contro l'accordo regionale e l'ACN.
- Dettagli
- Categoria: NEWS LAZIO
- Pubblicato Giovedì, 26 Settembre 2019 10:24

Il Fiduciario di ASL della Fimmg Andrea Beccari ha scritto alla Direzione Sanitaria e ai singoli direttori una lettera in cui si paventa tutto cio':
----------------------------
Ai Direttori delle U.O.C. Cure Primarie
Distretto 4, 5, 6, 7, 8, 9
ASL RM2
Gentilissimi, tutti i medici di medicina generale della Asl hanno ricevuto in questi giorni una "convocazione" (in alcuni distretti "urgente") per la presentazione del PORTALE Medici Assistenza Primaria.
Non eravamo a conoscenza di un lavoro che avesse portato alla creazione del suddetto, né della sua necessità, né della sua determinazione a carattere regionale, ma notando che la cosa riveste il carattere di impellenza, urge da parte mia rilevare delle criticità sostanziali:
Non essendo il MMG dipendente di questa azienda, ogni variazione delle modalità lavorative deve essere concordata con le OO.SS. di categoria. In particolare, l'art. 14 del corrente A.C.N. definisce i contenuti demandati alla negoziazione regionale.
Non è stato ancora presentato il nuovo A.C.N., né alcun Accordo Integrativo Regionale ha predisposto il nostro lavoro su nuove piattaforme aziendali, anzi da alcuni anni lavoriamo con la Regione Lazio al fine di migliorare progressivamente un sistema di Cooperazione Applicativa normato e per il quale sono stati adoperati emolumenti da parte della Regione verso i MMG, per le relative spese di implementazione software.
La Regione Lazio considera la interoperabilità tra sistemi informatici, ovvero la 'Cooperazione Applicativa', un elemento chiave, "in quanto permette di intescambiare automaticamente informazioni tra sistemi informatici e permette di condividere servizi".
L'uso delle mail personali per lo scambio di ogni dato sensibile è chiaramente in contrasto con ogni tutela informatica della privacy.
Ogni sito sul quale potessero essere registrati i nostri dati e quelli dei nostri assistiti dovrebbe essere certificato "sicuro" in termini di protezione degli stessi dati, cosa che non accade neanche per il sito aziendale della ASL RM2 correntemente.
Ogni variazione delle modalità di esercizio della nostra professione ("sostituzione", art. 37 dell'A.C.N.) deve essere normata da una negoziazione con le OO.SS. e non può essere decisa in maniera unilaterale.
Ogni variazione delle modalità di espletamento delle nostre attività definite da protocolli regionali ("vaccinazioni") deve essere concordata in sede regionale con le OO.SS. e compresa in protocolli aggiornati. Rimaniamo in attesa del protocollo regionale per le vaccinazioni antinfluenzali 2019-2020.
Certo che i prossimi incontri potranno essere di dialogo tra le parti e non di imposizione di sistemi, invio i miei più cordiali saluti.
Roma, 25/9/2019
Dott. Andrea Beccari
Fiduciario Aziendale FIMMG ASL RM2